Salta al contenuto principale

Informativa sui voucher regionali a sostegno alle donne vittime di violenza

La Misura è finalizzata all’inserimento e all’inclusione socio-lavorativa e al conseguimento dell’autonomia ed dell'indipendenza.

Data :

2 ottobre 2025

Informativa sui voucher regionali a sostegno alle donne vittime di violenza
Municipium

Descrizione

C'è tempo fino al 12 novembre per fare richiesta dei voucher di "Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e agli orfani di vittime di femminicidio – 2025”. 

Informativa da parte dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Grottaminarda, Marisa Graziano, sull'Avviso pubblico della Regione Campania.

La Misura finalizzata all’inserimento e all’inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, nonché al conseguimento dell’autonomia ed dell'indipendenza, promuove diverse linee di intervento:

  • la Linea A.1, in favore delle donne vittime di violenza, prevede un sostegno economico (voucher fino ad euro 3.000,00) a copertura dei costi sostenuti per:
    canoni di locazione e utenze (sostegno abitativo); fuoriuscita dal circuito della violenza (ogni altra spesa a ciò necessaria secondo le indicazioni contenute nell’Avviso);
  • la Linea B.1 che prevede l’erogazione di un sostegno economico (voucher fino a massimo euro 1.500,00) per il rimborso dei costi sostenuti per i figli delle donne vittime di violenza nonché orfani di vittime di femminicidio per:
    interventi per il completamento del percorso scolastico; attività extrascolastiche;
  • le Linee A.2 e B.2. rispettivamente per le donne e per i figli e gli orfani prevede un sostegno economico (voucher fino ad euro 3.000,00) a copertura dei costi per:
    formazione per inserimento e reinserimento lavorativo.

Per l’ammissione al finanziamento è necessario che la donna vittima di violenza e l’orfano di vittima di femminicidio siano presi in carico dal Centro Antiviolenza e/o Casa di Accoglienza e/o dai Servizi Sociali.

Le domande vanno effettuate telematicamente tramite "identità digitale" (SPID/CIE/CNS) al link

https://servizi-digitali.regione.campania.it/DonneVittime2023

Qualsiasi altra informazione relativa all'Avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: martina.dimaio@regione.campania.it o contattando il numero 081.7963606.

 

 

Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot