Piano Comunale di Protezione Civile

Consultabile qui ogni dettaglio del Piano di Emergenza, utile, nel malaugurato caso di calamità, alle persone preposte ad organizzare gli interventi ed alla popolazione per conoscere i comportamenti più adeguati.

Data :

10 gennaio 2025

Piano Comunale di Protezione Civile
Municipium

Descrizione

Il Comune di Grottaminarda è dotato di un Piano di emergenza comunale.

Il Piano Comunale di Protezione Civile ha i seguenti obiettivi:

— assegnare la responsabilità alle organizzazioni e agli individui per fare azioni specifiche, progettate nei tempi e nei luoghi, in un’emergenza che supera la capacità di risposta o la competenza di una singola organizzazione;

— descrivere come vengono coordinate le azioni e le relazioni fra organizzazioni;

— descrivere in che modo proteggere le persone e la proprietà in situazioni di emergenza e di disastri;

— identificare il personale, l'equipaggiamento, le competenze, i fondi e altre risorse disponibili da utilizzare durante le operazioni di risposta;

— identificare le iniziative da mettere in atto per migliorare le condizioni di vita degli eventuali evacuati dalle loro abitazioni.

Dunque un Piano di emergenza che oltre a servire alle persone preposte ad organizzare gli interventi nel malaugurato caso di terremoto o altra calamità, indica alla popolazione i comportamenti più adeguati. Ed è bene, ogni tanto, andare a riguardarlo per aver sempre presente quali sono le regole da seguire. Fondamentale per i cittadini è conoscere le "Aree di attesa", ossia i luoghi sicuri dove recarsi per attendere senza rischi l'arrivo dei soccorsi.

Può essere utile ricordare alcuni consigli comportamentali che potrebbero sembrare banali ma che in realtà sono fondamentali in caso di terremoto: trovare subito riparo sotto tavoli, muri portanti, travi; non utilizzare scale o ascensori; non sostare sotto ponti, pali o vicino ad edifici; restare in luoghi aperti in attesa dei soccorsi ed infine seguire le indicazioni che verranno date dalle persone preposte.

Ogni dettaglio del Piano è consultabile alla voce "Allegati".

Municipium

Allegati

PROT_CIV_GROTTAMINARDA INTRODUZIONE
VOL 3.1 - LP - Allegati
VOL_1 - ANALISI TERRITORIALE
VOL_2 - SCENARI DEI RISCHI
VOL_3_LINEAM_PIANIFICAZIONE
VOL_4_MOD_INTERVENTO
GROT TAV 1
GROT TAV 2
GROT TAV 3
GROT TAV 4.1
GROT TAV 4.2
GROT TAV 5.1
GROT TAV 6
GROT TAV 7
GROT TAV 8
GROT TAV 9.1.A
GROT TAV 9.1.B
GROT TAV 9.1

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 14:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot