Home

UN CARNEVALE PER I BIMBI CHE COINVOLGE ANCHE TANTI GRANDI

E-mail Stampa PDF

A volte basta davvero poco per divertirsi: un po' di musica, una mascherina, tanti coriandoli e la voglia di passare qualche ora in spensieratezza.  La Festa di Carnevale organizzata dal Comune di Grottaminarda con la collaborazione delle Associazioni e della Parrocchia, ha riportato il Carnevale per strada e in piazza. Tantissimi bambini mascherati ma anche tanti adulti, alcuni anche solo con un cappello stravagante, una parrucca, un trucco particolare per mostrare di aver voglia di vivere il Carnevale.

La festa è iniziata presso l'Auditorium Comunale con l'animazione di Mario Bi che ha fatto ballare tutti, anche le mascotte: Peppa Pig, Hello Kitty, Winnie the Pooh, Topolino e Minnie. Simpaticissimi i ragazzi della Pubblica Assistenza Grottaminarda, che hanno inscenato una sorta di "Sposalizio" con tanto di lancio finale del bouquet in Piazza VXI marzo.

La festa, infatti, ad un certo punto si è trasferita in piazza. Tutti i partecipanti si sono spostati in corteo lungo Corso Vittorio Veneto. A fare da apripista  Vanni Moscaritolo nelle vesti del trampoliere.

In Piazza XVI Marzo ad attendere tutti  la sorpresa di un carro ispirato al film "Mercoledì" con la casa della famiglia Addams, ed alcuni personaggi della saga di successo. Anche qui musica, coriandoli e tante foto.

A completare la giornata la diretta televisiva e social di Irpinia Tv con la giornalista Nicoletta Caraglia collegata con Emanuele Marinelli in studio.

Per l'Assessora agli Eventi Marilisa Grillo e per l'Amministrazione comunale, tutta presente, è stata una giornata bellissima, all'insegna dello stare insieme, di un divertimento semplice e sano, come  si faceva un tempo quando il Carnevale si viveva con la propria comunità con simpatici travestimenti, balli e qualche scherzo.

A garantire la sicurezza la costante presenza della Polizia Municipale; mentre al termine della manifestazione la squadra comunale della manutenzione ha provveduto a ripulire la piazza da coriandoli e stelle filanti.

 

Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 


IL COMUNE IN CIFRE

Continuando a utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per saperne di più sulla nostra politica sulla Privacy