Descrizione
Il parco, ricco di verde pubblico, si trova al di sotto di Piazza XVI Marzo 1978 con cui è collegato attraverso una scenografica scalinata.
Denominati Giardini "Principe De Curtis", furono intitolati all'attore comico Totò, del quale è possibile ammirare il volto scolpito in un altorilievo proprio accanto alla scalinata.
All'interno dei Giardini vi sono numerose giostrine, anche per bambini diversamente abili, e numerose panchine, è, infatti, punto di riferimento per il tempo libero e le serate estive delle famiglie e dei giovani.
Spicca all'interno un importante monumento: tre arcate, resti del chiostro dell'antico Convento dei Carmelitani, risalenti al Cinquecento, ex Chiesa del Carmine che sorgeva nei pressi dell'attuale Piazza XVI Marzo.
Servizi presenti nel luogo
Giostrine per bambini, anche per piccoli diversamente abili, panchine, bagni pubblici, verde pubblico. Inoltre vi si affacciano una pasticceria con sala da the ed un pub.
Modalità d'accesso
Vi sono tre accessi: da Via Aldo Moro, da Via Valle e dalla scalinata di Piazza XVI Marzo.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 12:44