Descrizione
Il racconto delle esperienze dei ragazzi, dei progetti in essere, momenti musicali. Questa in estrema sintesi la giornata di sensibilizzazione sull'autismo e sui bisogni educativi speciali svoltasi ieri nell'Aula magna del plesso di Perazzo, dell'Istituto Omnicomprensivo "San Tommaso d'Aquino" di Grottaminarda.
In apertura gli interventi del Vicesindaco di Grottaminarda, Antonio Vitale, della Dottoressa Enza Delli Priscoli, BCBA dell'Associazione Cre.aba e della Dottoressa Maria Secchiano del Centro Autismo di Sant'Angelo dei Lombardi, che hanno introdotto il tema dell'autismo.
Poi la parola è passata agli studenti che hanno raccontato le loro esperienze di vita con compagni con disabilità, racconti significativi ed anche toccanti.
A conclusione un momento musicale a cura di Flavio Trivelli, giovane musicista e attore del progetto "Autoteatranti".
Centrato l'obiettivo della giornata, ossia quello di informare i giovani sull'importanza di creare una rete per favorire l'inclusione dei ragazzi con disabilità, grazie alla realizzazione di progetti come "Caro amico", proposto dall'Associazione "Insieme Si Può Sarno" in collaborazione con "I Bambini Delle Fate", attivo presso la scuola: i ragazzi dedicano alcune ore a settimana a svolgere attività con i loro compagni con disabilità, un momento di crescita personale e di arricchimento che diventa anche piacere di stare insieme con un amico "speciale".
Solo con l'impegno di tutti, istituzioni, scuola, associazioni e società civile è possibile realizzare condizioni migliori di inclusione ed offrire prospettive di vita più ricche per i nostri ragazzi con disabilità.
Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025, 10:50