Descrizione
Da domani, giovedì 21 agosto 2025, al via la 134esima edizione dell'atteso Festone di Grottaminarda, celebrazione in onore dei Santi Patroni della città: Sant'Antonio da Padova, San Rocco da Montpellier e San Tommaso d'Aquino. Cinque giorni di eventi che racchiudono fede e tradizione all'insegna del giusto connubio tra passato e presente.
Il via è scandito dalla "Cena sotto le Arcate", (domani ore 20:00); iniziativa giunta con grande successo alla sua quarta edizione in un esplosione di allegria, convivialità e pietanze tradizionali, dove le tavolate allestite a tema dai commensali risplendono sotto le luminarie artistiche che caratterizzano la festa.
Venerdì 22 agosto si comincia alle ore 09:00 con "Bimbo day" a cura dell'Associazione "A Piccoli passi", mentre ferve l'attesa per il grande concerto di Fred De Palma, alle ore 22:00 sempre del 22 agosto, presso piazzale San Pio.
Il cuore della festa è incentrato sui riti religiosi scanditi dalle solenni celebrazioni liturgiche nei giorni 23 e 24 agosto seguite dalle processioni con le statue dei santi Tommaso, Rocco e Antonio portati a spalla per le strade cittadine: un fiume di devoti che tra commozione e fede, tra preghiere e ricordi, attendono questo momento.
Nei giorni 23 e 24 agosto tra gli appuntamenti immancabili spiccano due serate dedicate al tradizionale concerto bandistico nella cornice della elegante "cassa armonica" posizionata sotto le luminarie d'autore, oltre ad ulteriori eventi musicali per tutte le generazioni. Nel particolare sabato 23 concerto bandistico della Città di Ailano con mattinée e serale in piazza Fontana e poi alle 21:00 "Ste" in concerto in piazza XVI Marzo; domenica 24 concerto bandistico della Città di Conversano sempre in piazza Fontana e a seguire Dj Set in piazza XVI Marzo con "Mixed by Erry".
Numerosi gli eventi collaterali nelle 5 giornate, tra mostre, raduni e celebrazioni religiose.
Inoltre lungo le strade sarà possibile degustare prodotti tipici dolciari come lo Spantorrone, varie tipologie di street food e poi divertimento assicurato nell'area dedicata alla giostre.
La festa dei grottesi, tra radici, storia e presente, attesa da tutti con fervore per il piacere dello stare insieme non può che terminare con la tradizionale gara pirotecnica nella serata del 25 agosto in un'esplosione di fuochi e colori a partire dalle ore 22:00 in contrada Perazzo.
Il Festone a cura del "Comitato Festeggiamenti Festone" gode il patrocinio del Comune di Grottaminarda, della Parrocchia di Santa Maria Maggiore, della Regione Campania e dello Scabec.
«Spero che questo Festone – afferma il Sindaco Marcantonio Spera – sia anche soprattutto un momento di riflessione profonda, collettiva e costruttiva sul senso della nostra vita in un momento storico mondiale di grande sofferenza ed ansia per il genere umano; spero che trionfi l’umiltà sull’orgoglio, come forza vincente per l’aggregazione sociale contro le frammentazioni antagoniste, per perseguire un modello di comunità aperta ma coesa».
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- La rubrica "Tg Itinerante di Rai Tre" dedicata a Grottaminarda
- Oggi in onda il Tg Itinerante di Rai Tre su Grottaminarda: la soddisfazione del Sindaco
- Pergamena dal Comune e Mantello dell'Ordine della Mercede ad Angela Rosa insignita a Ravenna dell'onorificenza di Cavaliere
- Il Tg Itinerante di Rai Tre a Grottaminarda
- Maturità all'Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino, bilancio più che positivo: tracce d'Italiano argomento di incontri a scuola
- Il Ministro Valditara a Grottaminarda per la consegna dei Diplomi ITS in Meccatronica
- “C’era una volta... l’automobile”: a Grottaminarda anche l'auto di Bonnie e Clyde
- Taglio del nastro per il Museo della Vespa
- A Grottaminarda formazione internazionale con la Summer School dell'INGV
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 17:35