Cos'è
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, seconda edizione di "Come foglie secche d'Autunno... che non hanno paura del vento", incontro a cura dell'Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino con la collaborazione del Comune di Grottaminarda e dell’Associazione Sportello Rosa.
Appuntamento presso l'Aula magna del plesso di via Perazzo alle ore 10:00.
Obiettivo dell'iniziativa, naturalmente, quello di sensibilizzare sul tema dell'eliminazione della violenza sulle donne attraverso un confronto tra generazioni, mostrare come è cambiato il ruolo della donna nella società, ma anche raccogliere testimonianze autentiche.
Nel corso dell'incontro, infatti, oltre alla parte attiva che sosterranno gli studenti, sarà proiettato il cortometraggio “Tre generazioni, una storia” da loro stessi realizzato e la testimonianza di una donna che ha trovato la forza di raccontare la sua storia di dolore e rinascita.
Previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, della Dirigente dell'Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino, Maria Antonietta Rizzo, della Presidente del Consiglio Comunale di Grottaminarda, delegata alle Pari Opportunità, Virginia Pascucci e gli interventi della Psicologa e psicoterapeuta Angela Di Rienzo e della Presidente dell’Associazione Aps "Sportello Rosa" Gabriella Marotta.
Sarà quindi la volta della testimonianza diretta della donna che si è rivolta allo "Sportello Rosa". A moderare l'incontro (chi scrive), Giornalista Monica De Benedetto, Addetto Stampa del Comune di Grottaminarda.
Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it
A chi è rivolto
Agli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino
Date e orari
25 nov
25
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 14:12