Salta al contenuto principale

Concerto del “Maurizio Di Fulvio Duo”

Rassegna itinerante “I luoghi della Musica”, XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera in Irpinia.

Data inizio :

12 settembre 2025

Data fine:

12 settembre 2025

Concerto del “Maurizio Di Fulvio Duo”
Municipium

Cos'è

Anche quest'anno, a Grottaminarda, farà tappa la storica e consolidata rassegna itinerante “I luoghi della Musica”; ad esibirsi il “Maurizio Di Fulvio Duo”.

L'appuntamento con il XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera in Irpinia a cura dell'Associazione “Arturo Toscanini” e la Direzione Artistica del Maestro Antonella De Vinco, è per venerdì 12 settembre alle ore 20:00 presso il Caffè Letterario del Castello d'Aquino con ingresso gratuito.

Il duo composto dagli straordinari musicisti Maurizio Di Fulvio, chitarra, e Simona Capozucco, voce, spazierà in un ricco repertorio di grande piacevolezza: da Tosti a Gershwin, dalla musica brasiliana a quella classica napoletana; il programma del concerto dal titolo "Movie e Latin Songs", attraverso accostamenti singolari, presenta un’interpretazione elegante e trascinante di “classical music” e del “choro brasileiro”" e allo stesso tempo eclettica e pulsante attraverso l’esecuzione di “standard jazz” e “pop songs”.

L'iniziativa con il patrocinio del Comune di Grottaminarda, sotto l'egida della Regione Campania e del Ministero della Cultura ha la duplice finalità di promuove la cultura musicale ed il patrimonio di beni culturali, in questo caso il Castello d'Aquino.

«Il Castello d'Aquino, assurto oramai da diversi anni a "Luogo della Musica", sarà ancora una volta protagonista, quest'anno nell'ala dedicata al Caffè letterario dove già in passato abbiamo ospitato la rassegna "I luoghi della Musica” - afferma la Delegata al Turismo Virginia Pascucci - L'invito quindi è rivolto all'intera cittadinanza ma anche alle persone dei paesi limitrofi che desiderano trascorrere una serata con noi, diversa, tra sonorità affascinanti che ci portano con la mente oltre continente e una location, a mio avviso magica, che invece ci rammenta le nostre origini e la nostra storia medievale. Vi aspettiamo».

Biografia

Simona Capozucco, nata Chieti nel 1975, ha conseguito il diploma di Laurea di II livello in Discipline Musicali Moderne e Jazz presso il Conservatorio di Musica “Licino Refice” di Frosinone, con voto 110/110 e lode. Cantante dall’animo soul, è una delle voci più apprezzate nel panorama musicale moderno internazionale. Affianca alla sua carriera di docente di canto e vocal coach, quella di arrangiatrice e concertista. Ha suonato fra i tanti con Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Mario Biondi ed altri ancora e collabora stabilmente con il chitarrista Maurizio Di Fulvio portando in giro per il mondo il suono italiano attraverso progetti in stile latin jazz e di world acoustic music.

Maurizio Di Fulvio, nato nel 1964, dal 1990 è protagonista di una brillante carriera musicale di carattere intercontinentale, tenendo una media costante di oltre 100 concerti all’anno in qualità di solista e con formazioni varie. Importanti sono le tante collaborazioni con eminenti musicisti, tra cui Alessia Martegiani, Bobby Watson, Ray Mantilla, Irio De Paula, Stochelo Rosemberg, Rossana Casale, Rosalia De Souza, Antonella Ruggiero, Sarah Jane Morris, Bireli Lagrene, Giuseppe Continenza, Nada ed altri ancora. È autore dei seguenti compasct-disc: Sweety notes (2000), Mediterranean flavours (2003), A flight of fugues (2004), On the way to wonderland (2007), Carinhoso (2010)” e ’a vucchella (2018)”.

 

Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it

Municipium

A chi è rivolto

Agli appassionati di musica ed all'intera cittadinanza. 

Municipium

Date e orari

12 set

20:00 - Inizio evento

12
set

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Castello D'Aquino

Via Castello, 1, 83035 Grottaminarda AV, Italia

Municipium

Punti di contatto

Associazione Arturo Toscanini : 333 3360294

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 18:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot