Cos'è
Grottaminarda si prepara a nuovi sentiti festeggiamenti, quelli in onore di Maria Santissima di Carpignano, dal 4 al 7 settembre, presso la Frazione di Carpignano. Il Santuario dei Padri Mercedari, meta di tanti pellegrini e punto di riferimento di ogni grottese, sarà al centro di un intenso programma religioso e civile con la benedizione, tra le altre cose, dei buoi che, secondo la tradizione, tracciarono il solco con l'aratro da Flumeri a Carpignano e poi il concerto del cantante dal sound etnico Ciccio Merolla.
Il programma prevede:
- giovedì 4 settembre
ore 21:00 - Tommaso Sasso live band con dance revival e classici italiani, a seguire Mario Peluso il barista/cantante di TikTok;
- venerdì 5 settembre
ore 20:00 - IV edizione della "Sagra del maiale" con l'accompagnamento della musica popolare di "Seppuccio Folk";
- sabato 6 settembre
ore 17:30 partenza per Grottaminarda della Statua della Madonna;
ore 18:30 incontri presso le Suore Betlemite, la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e celebrazione Santa Messa,
a seguire la processione e il ritorno al Santuario di Carpignano;
ore 20:00 - IV edizione della "Sagra del maiale" con l'accompagnamento musicale di Mario Bi;
- domenica 7 settembre
ore 10:30 benedizione dei buoi nel ricordo, come vuole la tradizione, del solco tracciato con l'aratro da Flumeri a Carpignano;
ore 11:00 raduno, tour e benedizione dei motociclisti;
alle 11:30 Messa solenne, presieduta da S.E. Michele Autuoro, Vescovo ausiliare di Napoli;
alle 16:00 processione per le contrade e per il centro di Carpignano, al rientro solenne celebrazione Eucaristica;
alle 20:00 Messa solenne, presieduta da Monsignor Riccardo Ferri, Pro Rettore della Pontificia Università Lateranense;
ore 21:30 – concerto di Ciccio Merolla
a seguire il dj set di Luca Frisetti.
Inoltre nelle giornate di sabato e domenica diversi momenti saranno accompagnati dal Complesso Bandistico "Città di Luogosano".
La Festa in onore della Madonna di Carpignano è a cura del Comitato festa con il patrocinio dei Padri Mercedari e del Comune di Grottaminarda.
«Le celebrazioni civili e religiose in onore della Beata Maria S.S. di Carpignano 2025 – afferma il Sindaco Marcantonio Spera – siano un momento di festa e di grande riflessione sul vero senso della vita, come simbolicamente ci narra la Madonna Nera con Bambino e come quotidianamente ci insegnano i Padri Mercedari. Ringraziamo il comitato Festa per la dedizione, l’impegno e la passione profusa. Ringraziamo Padre Antonio Venuta e Padre Giovanni Di Talia, “le fortezze” che vigilano e pregano per la nostra comunità».
A chi è rivolto
All'intera cittadinanza
Date e orari
04 set
07
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 12:31