Home » LA CITTA' » Feste e Folklore

Feste e Folklore

E-mail Stampa PDF



A Grottaminarda l'8 dicembre si tiene l'importante Fiera dell'Immacolata

Ma la manifestazione che nella seconda metà di agosto richiama gran parte delle popolazioni del circondario è il cosiddetto Festone, che si svolge fin dal 1889 in onore di San Tommaso, San Antonio e San Rocco, le cui statue, portate in processione per il paese, indossano vesti riccamente ornate da monili d'oro, donati nel corso degli anni dai numerosi fedeli che sempre in gran numero affollano per tre giorni le strade del paese.

Tra le altre feste rionali, sempre a sfondo religioso, si segnalano quelle in onore di San Antonio "Piccirillo", di San Michele Arcangelo (29 settembre), di Santa Lucia (13 dicembre) e di Padre Pio da Pietralcina, a cui in paese è stato dedicato di recente un tempietto votivo. In estate il paese è ravvivato da eventi e manifestazioni di ogni tipo racchiusi nelle iniziative dell' Agosto Grottese. La prima domenica di settembre, infine, è dedicata ogni anno alla venerazione della Madonna di Carpignano, nella frazione omonima.

Fonte
[Grottaminarda. Storia, arte, immagini - Giampiero Galasso - De Angelis Editore]

IL COMUNE IN CIFRE

Continuando a utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per saperne di più sulla nostra politica sulla Privacy